L’associazione Svizzera senza ostacoli lancia l’iniziativa OK:GO

Informazioni sull'accessibilità di un operatore turistico al pubblico

L’obiettivo dell’iniziativa è informare gli operatori del turismo sull’accessibilità della loro offerta, per facilitare la pianificazione del viaggio a persone con disabilità nonché anziani. A tal fine OK:GO mette a disposizione il sistema necessario per la registrazione e la comunicazione. Non si tratta assolutamente di costose modifiche, né della presenza di un’infrastruttura senza barriere.
 


La novità dell’approccio di OK:GO

  • Tutti gli operatori possono partecipare, anche quelli che in senso convenzionale «non sono al 100% privi di barriere».
  • Sostanzialmente si tratta di un impegno in merito al tema «inclusione delle persone con disabilità» e di un’autodichiarazione per informazioni concrete e rilevanti per questo gruppo target.
  • Il sistema (registrazione e comunicazione) viene messo a disposizione di OK:GO attraverso la piattaforma partner «ginto».
     

GastroSuisse fa parte dell'iniziativa OK:GO e approva l'approccio intuitivo dell'idea

Il gruppo target di persone con esigenze specifiche cambia e cresce. Si tratta di persone in carrozzina così come famiglie con passeggino o viaggiatori più anziani. Siamo convinti che l'iniziativa sia un'opportunità per il turismo per lavorare ad altri potenziali segmenti e orientarsi al futuro.

Registrazione e pubblicazione delle informazioni sull’accessibilità

Registrazione tramite autodichiarazione

Ogni operatore turistico registra la propria offerta tramite autodichiarazione, che viene effettuata
con l’aiuto dell’app ginto. Il manuale ginto per la registrazione si può scaricare qui. Il manuale spiega anche in che modo si può scaricare l’app.

L'applicazione ginto può essere scaricata dall'App Store o da Google Play Store utilizzando il tuo smartphone o tablet.

 

Pubblicazione delle informazioni sull’accessibilità

Le informazioni sull’accessibilità sono state registrate con l’app ginto e pertanto possono essere messe a disposizione del visitatore. Viene creato un link sul proprio sito web nonché su diversi altri canali, per rendere disponibili al pubblico i contenuti.

 

Informazioni generali

Altre possibilità per lo sviluppo dell’offerta riguardante il tema «persone con disabilità» si presentano nella collaborazione con le organizzazioni affiliate dell’Associazione Svizzera senza ostacoli. Alcune organizzazioni offrono anche corsi di formazione per i collaboratori che hanno a che fare con persone con disabilità. I corsi di formazione aiutano a neutralizzare le paure e le insicurezze nel prestare assistenza agli ospiti di questo gruppo target. L'associazione Svizzera senza ostacoli sarà lieta di rispondere a qualsiasi domanda.
 

Entrate a far parte dell’iniziativa OK:GO

OK:GO è rivolto a tutti gli operatori del turismo in Svizzera - dalla funivia completamente attrezzata per le carrozzine fino all’hotel patrimonio culturale. Tutte le imprese sono le benvenute. Registrati tramite il modulo di contatto

Registrati ora

...o contatta l'Associazione Svizzera senza ostacoli:

Iniziativa OK:GO
Associazione Svizzera senza ostacoli
Zweierstrasse 35
8004 Zürich
+41 44 461 14 82
contact(at)ok-go.org

gastrosuisse martin abderhalden
Martin Abderhalden

Blumenfeldstrasse 20
8046 Zürich