Le parti sociali del settore alberghiero e della ristorazione concordano la rinegoziazione del CCNL e si accordano sui salari minimi per il 2026/27
Le parti sociali sono soddisfatte: la strada è ora libera per i negoziati su un nuovo contratto collettivo di lavoro nel settore alberghiero e della ristorazione. L’inizio è previsto nel quarto trimestre del 2025. Per concentrarsi completamente su questi negoziati, hanno già raggiunto un accordo positivo sui salari minimi per il 2026/27. Entrambe le decisioni sono soggette all’approvazione degli organi preposti.
Un nuovo CCNL a partire dal 2028
L’8 maggio, le delegazioni negoziali delle associazioni delle parti sociali del CCNL hanno convenuto di avviare, a partire dal quarto trimestre del 2025, i negoziati sul contratto collettivo di lavoro che risale al 2017. L’intenzione è quella di negoziare fino alla fine del 2026, far adottare il trattato dalle singole associazioni per la ratifica nel primo trimestre del 2027 e avviare la procedura per la dichiarazione di obbligatorietà generale (DOG). L’obiettivo è far entrare in vigore il nuovo CCNL, possibilmente, a partire dal 1° gennaio 2028.
I salari minimi nel 2026 e 2027 saranno aumentati in base al rincaro annuo medio
Per concentrarsi sui negoziati del CCNL, le delegazioni negoziali delle parti sociali hanno già raggiunto un accordo sui salari minimi per il 2026 e il 2027, che devono essere aumentati in base al rincaro annuo medio. Per la compensazione del rincaro è determinante la previsione della SECO di settembre relativa al rincaro annuo medio.
Questo è quanto concordato dalle delegazioni negoziali delle parti sociali del settore alberghiero e della ristorazione, composte da un lato dai rappresentanti di Hotel & Gastro Union, Syna e Unia per conto dei lavoratori e dall’altro GastroSuisse, HotellerieSuisse e Swiss Catering Association SCA per i datori di lavoro. La decisione deve ancora essere approvata dagli organi preposti delle associazioni.
Dopo diversi anni di stallo, le parti sociali del settore alberghiero e della ristorazione ritengono che la decisione di riaprire i negoziati sul CCNL per modernizzarlo e adattarlo al mondo del lavoro odierno offra ottime prospettive per l’intero settore.
Ufficio di coordinamento per le relazioni con i media:
Sabine Bosshardt, Bosshardt Kommunikation
Tel.: +41 (0)44 244 27 27
cell.: 079 634 92 11
sb@bosshardt-kommunikation.ch